Motivare senza “obbligare”, il passaggio per l’autopersuasione
L’Avis Provinciale di Padova ha promosso un corso di sensibilizzazione/formazione tenuto dal Federica Tognazzo, destinato agli studenti della facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i giovani studenti sulla necessità di sangue e sull’atto della donazione. Si è cercato di fornire gli strumenti per divenire loro stessi portavoce e promotori del messaggio di solidarietà verso loro coetanei e future persone a cui potranno rivolgere interventi di carattere psicoeducativo.

Con l’aiuto degli studenti universitari abbiamo potuto potenziare gli interventi di sensibilizzazione nell’ambito scolastico, dando disponibilità alle comunali che ne hanno fatto richiesta, supportandone interventi.
Il laboratorio Avis ha previsto delle ore di lezione in aula sulle tecniche di motivazione ed accompagnamento alla decisione di diventare un donatore di sangue. Ulteriori ore sono poi state svolte all’interno delle scuole, avendo così la possibilità di mettere in pratica quanto acquisito.
Tutti i partecipanti del gruppo hanno dato la disponibilità di proseguire in questo tipo di attività, formando così il primo gruppo Avis promoter.
“Avevamo l’idea iniziale che la donazione fosse importante ma che non ci coinvolgesse in prima persona. Grazie a questa esperienza il nostro pensiero è cambiato e vogliamo portarlo avanti!”
Un particolare ringraziamento va alla prof.ssa Anne Mass, docente del corso di Psicologia Sociale- Università degli studi di Padova, che ha permesso la realizzazione del progetto.
Un altro passo è stato fatto!
Gianni Mamprin – Avis prov. PD